Il MUSE, progettato dall'architetto di fama internazionale Renzo Piano, ospita il museo delle scienze di Trento.
Il castello del Buonconsiglio è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige.
E' stata definita una delle più belle piazze urbane del mondo. Senza dubbio è una delle più caratteristiche e policrome.
È la principale chiesa cittadina ed è stata edificata sull'area in cui era originariamente presente un antico tempio dedicato a san Vigilio, da cui prende il nome e che è il patrono della città.
Nel sottosuolo del centro storico di Trento vive l'antica Tridentum , fondata dai Romani verso la metà del I sec. a.C. e definita splendidum municipium dall'imperatore Claudio nel 46 d.C.
Nel cuore di Trento, il patrimonio artistico della Diocesi, il tesoro della Cattedrale e le testimonianze del Concilio di Trento.
Il punto di riferimento per tutti coloro che intendono approfondire gli aspetti enogastronomici e artigianali più autentici del Trentino.
Palazzo Thun è la sede del Comune di Trento.
La sede del Consiglio Provinciale di Trento. Un palazzo tutto da scoprire.
La Sala Depero, sede del Consiglio provinciale fino agli anni '70.
Un percorso culturale in Trento, ad esplorare palazzi e musei della città con la tecnologia del video interattivo.
Progetto realizzato in collaborazione con: